Page 78 - PmS - POLO MUSEALE SAPIENZA
        P. 78
     Highlights del museo
            Tra  gli  highlights  del  Museo:  la  torre,  il  cranio  modellato  e  i  primi
            mattoni da Gerico Neolitica (8500-7000 a.C.); le cretule e la tomba
            del principe con tutto il corredo di armi e gioielli da Arslantepe (3300-
            3000  a.C.);  le  asce  di  Batrawy  (2400  a.C.);  il  capitello  a  volute  dal
            palazzo dei re di Giuda a Ramat Rahel (VIII secolo a.C.); l'Ossuario di
            Simonide (I secolo d.C.); l'ossidiana di Pantelleria; le stele e le urne
            del Tofet di Mozia (VII-VI secolo a.C.); la statuina di dio itifallico da
            Monte  Sirai  (III  secolo  a.C.)  e,  nella  sezione  sull'Egitto,  il  piatto  del
            primo  faraone  della  II  Dinastia,  Hotepsekhemui;  i  calchi  di  Tuya,
            madre di Ramses II, e lo straordinario busto non finito di Nefertiti,
            oltre  ai  ritratti  di  due  faraoni,  uno  dei  quali,  ligneo;  il  rilievo  di
            Sheshonq,  altissimo  dignitario  della  XXVI  Dinastia,  titolare  di  una
            delle più grandi tombe di Tebe; i ricchissimi materiali da Antinoe, la
            città fondata da Adriano in memoria del suo favorito morto annegato
            nel Nilo; il calco alto 6 m della parete scolpita del Tempio del Dio-
            Leone Apedamak a Mussawarat es-Sufra eretto dal sovrano meroitico
            Nakatamani (I secolo d.C.), come pure la statua di leone e i preziosi
            ritrovamenti  dal  Palazzo  eretto  dallo  stesso  re  al  Jebel  Barkal
            (Napata). Infine, le testimonianze dell'Egitto cristiano copto da Tamit
            e Sonqi Tino in Nubia.
            Riferimenti
            Contatti                 Apertura                Sede                     Mappa
                                                                                      Walking about
            Tel (+39) 06 4991 0228   Martedì, Sabato         Il museo è nel Palazzo del  Segui il navigatore
                                                             Rettorato  della  Sapienza
            mvoem@uniroma1.it        10.00 - 18.00           Università  di  Roma,  Pz.le   41.903253, 12.515586
            WEBSITE                  Giovedì  (per  gruppi  o  Aldo Moro 5, Roma
                                     eventi,    solo     su
                                     appuntamento)
                                     10.00 - 18.00
                             INIZIO DOCUMENTO             PERCORSI TEMATICI           INDICE





